La Masseria, un tempo principesca tenuta agricola edificata alla fine ‘700, oggi è un’azienda agricola Biologica ed Agriturismo, a 35 Km a sud di Palermo, incastonata nell’agro di Piana degli Albanesi, a 700 s.l.m.
Deve il suo nome, Masseria Rossella, alla speciale qualità delle sue terre che da sempre favoriscono la crescita di bellissimi roseti, e per ciò chiamata terra delle rose.
L’intera struttura è sottoposta a vincolo dall’Assessorato dei beni Culturali per il suo alto valore storico e culturale.
Masseria Rossella è un’azienda agricola biologica e nella sua tenuta si producono un gustosissimo olio extravergine d’oliva biologico, frutta, ortaggi, legumi, aromi e sapori che sono la base della cucina della casa.
Il paesaggio è fatto di bosco, colline e valli, laghi, rigogliosi uliveti, immensi campi di grano e preziose vigne, cantine il cui vino è in testa a varie classifiche di qualità.
In Masseria si producono anche conserve e marmellate di arance amare e dolci, di gelsi, fichi, prugne.
Altri prodotti sono i pomodori secchi sott’olio (i siccagni tipici del corleonese) e le melanzane, la salsa e l’estratto di pomodoro, poi utilizzati per tutto l’anno in cucina.
Categorie